Castiglione della Pescaia e Punta Ala: che fascino in autunno!

Castiglione della Pescaia e Punta Ala: che fascino in autunno!

Certamente si associa molto spesso Castiglione della Pescaia e Punta Ala all’estate, alle loro spiagge e allo splendido mare che le bagna. Ma queste belle zone della Maremma toscana in autunno hanno un carattere davvero romantico: il clima è mite, le spiagge sono meno affollate e il mare è cristallino come sempre! Molte persone scelgono Castiglione della Pescaia e Punta Ala come meta per questa stagione e in tanti decidono anche di acquistare qui la seconda casa, per poter tornare più volte l’anno. E così il territorio si scopre anche meglio nei mesi meno “accaldati”, passeggiando lungo i porticcioli o tra le suggestive stradine, ammirando i tramonti incantevoli sul mare. Castiglione della Pescaia, come Punta Ala e i suoi dintorni, possono conquistare l’anima in ogni stagione, grazie alla varietà degli ambienti di questo territorio dove c’è tutto quello che si può cercare: per chi ama la natura, per chi ama la cultura e l’arte, per chi cerca il relax totale.  

Scopri gli eventi
dell’autunno a Castiglione della Pescaia e Punta Ala > https://visitcastiglionedellapescaia.it/

Perché scegliere Castiglione della Pescaia e Punta Ala in autunno

Gli appassionati di storia e archeologia potranno godere della quiete autunnale per scoprire l’anima più vera di Castiglione della Pescaia e gli incantevoli piccoli borghi che si arrampicano sulle colline intorno. La storia ha lasciato testimonianze nelle vestigia della fresca e ventilata  Vetulonia, con le sue necropoli etrusche in diverse aree del paese, gli scavi della città antica e con il suo museo ricco di testimonianze archeologiche. E poi la natura rigogliosa e incontaminata del Promontorio di Punta Ala, che in autunno si tinge di magnifici colori. Senza dimenticare l’opportunità di avere qui un campo da golf tra i più esclusivi d’Italia e accreditato a livello internazionale.
Tutta la Maremma è tra le zone più apprezzate d’Italia, al quarto posto della classifica dei flussi turistici in Toscana, dopo Firenze, Pisa e Montalcino. Interessante qui non è solo l’abbinamento cultura-mare, ma anche cibo-vino-mare! Le proposte di enogastronomia in autunno sono tantissime. I boschi ci fanno dono delle loro ricchezze, dalla gustosa cacciagione ai frutti del sottobosco, tutti ingredienti presenti nella cucina maremmana uniti agli altri prodotti tipici della zona, come l’olio extravergine d’oliva, i carciofi e i legumi che caratterizzano le zuppe autunnali.
Ovviamente poi il pesce, presente in tavola tutto l’anno.
Non si può fare a meno di menzionare il vino, che da queste parti la fa da padrone grazie alla DOC Monteregio di Massa Marittima. Si sposa perfettamente con i piatti tipici della zona.

Volete acquistare un immobile a Punta Ala?

Punta Ala e i suoi dintorni sono il luogo ideale dove vivere in tranquillità, a pochi passi dal mare. È un territorio particolarmente ricercato nel mercato immobiliare per abitazioni sia nuove che ristrutturate. In tanti hanno scelto di investire in questo angolo della Toscana.
 
Alcune abitazioni e ville in vendita a Castiglione della Pescaia e Punta Ala:  

https://www.liveintuscany.it/dettagli/346/ville-in-vendita-a-castiglione-della-pescaia 
 
https://www.liveintuscany.it/dettagli/637/bi-trifamiliari-in-vendita-a-castiglione-della-pescaia 
https://www.liveintuscany.it/dettagli/643/appartamenti-in-vendita-a-castiglione-della-pescaia 
> https://www.liveintuscany.it/dettagli/622/appartamenti-in-vendita-a-castiglione-della-pescaia

Visitate il nostro sito o contattateci > https://www.liveintuscany.it

Troverete la proprietà giusta per voi.