In bike alla scoperta di Castiglione della Pescaia e Punta Ala
Pedalare tra vigneti e borghi è certamente un modo piacevole per
scoprire lo splendido territorio di Castiglione della Pescaia e Punta Ala,
immersi nella natura. Questo angolo della Toscana regala infinite possibilità e un gran numero di piste
ciclabili e percorsi da affrontare in bici.
Gli amanti della bicicletta e chi desidera godersi in relax il
territorio potranno scegliere questa alternativa senza muoversi in auto o mezzi
pubblici. Castiglione della Pescaia e Punta Ala sono una destinazione perfetta
anche per chi si avvicina per la prima volta al cicloturismo o per chi è meno
allenato. Non mancano infatti i percorsi semplici, insieme a sentieri per i più
esperti.
Un suggerimento utile
è noleggiare una bici, rivolgendosi ad uno dei centri del territorio come Bagnoli
Bike Rental (info > https://bagnolibike.com).
La sede principale è a Castiglione della Pescaia, con quattro postazioni
noleggio in strutture dei dintorni tra cui la più grande, da cui partono anche
i loro tour organizzati, è di fronte al villaggio Riva del Sole.
È possibile
noleggiare ogni tipologia di biciclette e per ogni età e taglie, dal bambino
all’adulto: dall’elettrico al tecnico, dalla mountain bike alla bici da corsa,
secondo se si desidera fare una semplice passeggiata, sia urbana che in
campagna, oppure un percorso più complesso adatto ai più esperti e appassionati
del settore. Si può vivere il piacere della bici in autonomia oppure farsi accompagnare
da una guida certificata nei vari percorsi proposti come il tour nelle campagne
del vino, il tour adatto alle famiglie con bambini, il tour tecnico tra i
sentieri per i più atletici ed esperti.
“Il territorio è vasto e ben
strutturato – spiega il titolare Alessandro Bagnoli, maestro istruttore e
guida tour - e permette di scegliere
l’itinerario che si preferisce in base al tempo a disposizione, alle varie
difficoltà e alle proprie esigenze! Ci sono itinerari per famiglie, gruppi,
coppie o singoli viaggiatori. Un po’ come avviene con le piste da sci. Lo sport, la natura e l’amicizia si fondono
finalmente insieme. Anche l’enduro e la ricerca del sentiero più bello fanno ormai
parte del nostro vivere quotidianamente la bici e ci regalano ogni giorno tante
nuove e grandi soddisfazioni”.
Alla scoperta dei sentieri castiglionesi
Saliamo quindi in sella alla bici tra macchia mediterranea, boschi,
colline coltivate, lunghe spiagge, panorami sorprendenti e
un mare cristallino.
Per i più appassionati il comprensorio di Castiglione della Pescaia offre
tour magnifici trail, con sentieri ben curati e discese mozzafiato.
Per tutte le info, la
mappa dei sentieri e gli eventi in programma consigliamo di consultare il sito web
> www.sentiericastiglionesi.bike
Eventi e scuola di bike sul territorio
Nel comprensorio di Castiglione della Pescaia sono presenti due
associazioni sportive dedicate al mondo della bici, nate con l'intento di unire
passione per lo sport e sana amicizia.
L’associazione ASD I-MTB
porta avanti durante l’anno progetti legati al mondo delle bike, coinvolgendo
sia i più piccoli che gli adulti. Gestisce una scuola sportiva ed organizza
eventi in bici sul territorio di Castiglione della Pescaia e dintorni. Alessandro
Bagnoli ne è il direttore sportivo.
Un’altra associazione sportiva che opera sul territorio è il Gruppo Ciclistico Castiglionese, che si
occupa sempre di organizzare manifestazioni ciclistiche come, di recente, la
Maremmana (ciclostorica con bici d’epoca) e la Gran fondo su strada (riservata
a bici da corsa).
Per info su questi eventi consigliamo di consultare sempre il sito web
>
www.sentiericastiglionesi.bike
Volete acquistare un immobile a Castiglione della Pescaia, Punta Ala e dintorni?
Visitate il nostro sito o contattateci > https://www.liveintuscany.it
Troverete la proprietà giusta per voi.